Pietro Tilio (4B) sale a Pesaro sul podio del Certamen "L'idolino"

È Pietro Tilio, studente della classe 4° B del nostro liceo, ad essere salito come terzo sul podio del Certamen Latino “L’idolino”, nella sezione dedicata ai licei scientifici. 

Il Certamen, riservato agli studenti iscritti al triennio dei licei classici e scientifici, è giunto quest’anno alla terza edizione. Organizzato dal Liceo Scientifico Marconi di Pesaro e dedicato alla memoria di Clementina Berdini, farmacista e umanista prematuramente scomparsa, il concorso ha coinvolto 200 concorrenti provenienti da tutta Italia (100 per i licei classici e 100 per i licei scientifici): lo scorso 15 febbraio, presso la sede del Marconi, gli alunni di licei classici e scientifici si sono sfidati nell’impegnativa traduzione di un brano rispettivamente di Tacito (“Il discorso di Carataco”) e di Valerio Massimo (“Il valore dell’amicizia”).

La premiazione si è tenuta sabato 22 marzo, alle ore 10, presso il Salone Metaurense della Prefettura di Pesaro e Urbino, in Piazza del Popolo. La cerimonia è stata onorata dalla presenza del chiar.mo prof. Ivano Dionigi, latinista e Rettore emerito dell'Università di Bologna, che ha tenuto una Lectio Magistralis, di grande impatto emotivo, sul valore dei classici e ha dialogato con i liceali sul suo libro "Benedetta Parola, la rivincita del tempo" (Il Mulino, 2024).

Sono intervenute alla cerimonia le seguenti autorità: il prefetto di Pesaro, dott.ssa Emanuela Saveria Greco, la Dirigente dell'Usp di Pesaro e Urbino, dott.ssa Alessandra Belloni, l'assessore alle politiche educative, dott.ssa Camilla Murgia, il dirigente del Marconi, prof. Luca Maria Antonio Testa, l'avvocato Angelo Piscopiello, rappresentante della famiglia Berdini, e la prof.ssa Caterina Pentericci, docente dell'Università di Urbino.

Per l’alta partecipazione riscontrata, il Certamen è stato un’evidente testimonianza della passione per il latino e per i valori del mondo classico, che ancora accomuna molti giovani; insieme agli altri vincitori, il nostro studente premiato, Pietro Tilio, è riuscito a dar voce al passato con una traduzione che ha mostrato competenza tecnica e maturità stilistica.

I più vivi complimenti a Pietro Tilio da parte della Dirigente Scolastica Fabiola Fabbri, della sua docente di latino, Marzia Bambozzi, e di tutto il Liceo Da Vinci.

IDOLINO LOCANDINA

Dionigi

Il prof. Ivano Dionigi

Idolino 1

idolino 3

Lo splendido Salone Metaurense del Palazzo pesarese della Prefettura

Pubblicato il 26-03-2025